Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Scienze logopediche II

Oggetto:

Logopedic sciences II

Oggetto:

Anno accademico 2020/2021

Codice dell'attività didattica
MED2965D
Docente
Dott. Monica Orione (Docente Titolare dell'insegnamento)
Insegnamento integrato
Corso di studi
[f007-c307] laurea i^ liv. in logopedia (abilitante alla professione sanitaria di logopedista) - a torino
Anno
1° anno
Periodo didattico
Da definire
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
1
SSD dell'attività didattica
MED/50 - scienze tecniche mediche applicate
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi


Il corso si propone di fornire allo studente le nozioni di base sulle metodiche audiometriche nell'età infantile e in quella adulta e geriatrica, con particolare attenzione alla correlazione tra disturbo uditivo e comunicazione, di illustrare i canoni fondamentali riguardanti l'anamnesi nel bambino e nell'adulto e di acquisire una conoscenza pratica dei principali test audiometrici.


The course aims to provide the student with the basic notions on audiometric methods in childhood and in adulthood and geriatrics, with particular attention to the correlation between hearing disorder and communication, to illustrate the fundamental principles concerning the anamnesis in the child and in the adult and to acquire a practical knowledge of the main audiometric tests.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Gli studenti, al termine dell'insegnamento, devono dImostrare di aver raggiunto gli obiettivi formativi previsti, in particolare:

-devono acquisire conoscenza delle basi anatomiche e fisiologiche dell'orecchio esterno, medio ed interno e delle vie acustiche centrali e le basi di fisica acustica necessarie per comprendere la fisiopatologia uditiva e riconoscere eventuali disturbi della comunicazione associati

- devono essere in grado di applicare le conoscenze e le competenze acquisite per poter interpretare esami strumentali diagnostici di base

- devono mettere in atto un pensiero critico che li guidi nell' autonomia di giudizio nel riconoscere i disturbi della comunicazione che possono essere legati a problematiche uditive

- devono essere in grado di attuare le abilità comunicative necessarie per insaurare una relazione con il paziente ipoacusico nelle diverse fascie di età

- devono dimostrare capacità  ed autonomia nell'utilizzare le informazioni ricevute che possono servire per risolvere problemi nella pratica professionale legata a disturbi della comunicazione nel soggetto ipoacusico.

At the end of the course, students must demonstrate that they have achieved the educational objectives, in particular:

- must acquire knowledge of the anatomical and physiological bases of the external, middle and internal ear and of the central acoustic pathways and the basics of acoustic physics necessary to understand the auditory pathophysiology and recognize any associated communication disorders

- they must be able to apply the knowledge and skills acquired in order to interpret basic diagnostic instrumental tests

- they must implement critical thinking that guides them in their independent judgment in recognizing communication disorders

- they must be able to implement the communication skills necessary to create a relationship with the patient in different age groups

- must demonstrate ability and autonomy in using the information received that can be used to solve problems in professional practice linked to communication disorders

 

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento


Lezioni frontali con supporto di presentazioni ppt, e discussione di casi clinici con lezioni interattive


Lectures with support for ppt presentations, and discussion of clinical cases with interactive lessons

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento


Test scritto con 10 domande a risposta multipla da 3 punti ciascuna. La sufficienza si raggiunge con 6 risposte esatte (18/30esimi)


Written test with 10 multiple choice questions of 3 points each. Sufficiency is reached with 6 correct answers (18 / 30ths)

Oggetto:

Attività di supporto


Sono previste esercitazioni sulla lettura e interprestazione dei tracciati audiometrici di base


There will be exercises on reading and interpreting audiometric traces

Oggetto:

Programma

1. Introduzione. L'orecchio e l'udito (ripasso di anatomo-fisiologia); definizione di "ipoacusia" e sue implicazioni sulla qualità della vita. Strutturazione e funzionamento di un ambulatorio ORL.

2. Audiometria.  L'audiogramma clinico e la sua simbologia. Caratteristiche dei fenomeni acustici. Il dB SPL ed HL. Curve isofoniche.

3. Valutazione dell'udito nell'adulto. Esame obiettivo,  acumetria, audiometria soggettiva, audiometria oggettiva. Classificazione di ipoacusia.

4. Valutazione dell'udito nel bambino. Audiometria comportamentale. Screening neonatale . Percorso diagnostico-terapeutico. Classificazione della sordità infantile. La sordità prelinguale e le sue implicazioni. Modalità di collaborazione.

5. L'anamnesi audiologica nell'adulto e nel bambino.

6. Rimediazione della sordità. Gli apparecchi acustici e la loro evoluzione. Tipologie di apparecchi acustici. L'impianto cocleare e il suo mappaggio.  Prove audiometriche di efficienza protesica

7. Lettura dei tracciati (audiometrico tonale, vocale e dimpedenzometrico). Terminologia dei referti: lettura e comprensione. Esercitazione su tracciati.

1. Introduction. The ear and hearing (anatomo-physiology review); definition of "hearing loss" and its implications on the quality of life. Structure and operation of an ENT clinic.

2. Audiometry. The clinical audiogram and its symbology. Characteristics of acoustic phenomena. The dB SPL and HL. Isophonic curves.

3. Evaluation of hearing in adults. Physical examination, acumetry, subjective audiometry, objective audiometry. Hypoacusis classification.

4. Assessment of hearing in the child. Behavioral audiometry. Neonatal screening. Diagnostic-therapeutic path. Classification of childhood deafness. The prelingual deafness and its implications. Methods of collaboration.

5. The audiological history in adults and children.

6. Remediation of deafness. Hearing aids and their evolution. Types of hearing aids. The cochlear implant and its mapping. Audiometric tests of prosthetic efficiency

7. Reading of the traces (tonal, vocal and dimpedometric audiometric). Report terminology: reading and comprehension. Practice on tracks.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Appunti delle lezioni

Testi ausiliari

G. Rossi "Manuale di otorinolaringoiatria" Edizioni Minerva Medica

R. Albera O. Schindler "Audiologica e Foniatria" Edizioni Minerva Medica

C. Giordano R. Albera G. Beatrice "Audiometria clinica" Edizioni Minerva Medica

Notes of the lessons

Auxiliary texts:

G. Rossi "Manuale di otorinolaringoiatria" Edizioni Minerva Medica

R. Albera O. Schindler "Audiologica e Foniatria" Edizioni Minerva Medica

C. Giordano R. Albera G. Beatrice "Audiometria clinica" Edizioni Minerva Medica

 


Oggetto:

Note


“In ottemperanza alle indicazioni dell’Ateneo, si informano gli studenti che le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. In ogni caso è assicurata la modalità a distanza per tutto l'anno accademico”.


"In compliance with the instructions of the University, students are informed that the methods of carrying out teaching activities may be subject to changes based on the limitations imposed by the current health crisis. In any case, the distance modality is ensured for the whole academic year ".

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 23/03/2021 09:03
Location: https://logopedia.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!