- Oggetto:
- Oggetto:
Microbiologia e microbiologia clinica
- Oggetto:
Anno accademico 2017/2018
- Codice dell'attività didattica
- MED2961E
- Docente
- Prof. Tiziana MUSSO (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Insegnamento integrato
- SCIENZE PROPEDEUTICHE E BIOMEDICHE (MED2961)
- Anno
- 1° anno
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD dell'attività didattica
- MED/07 - microbiologia e microbiologia clinica
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il Modulo si propone di fornire agli studenti conoscenze su:
- il significato dei concetti di infezione e di malattia infettiva.
- le principali tecniche microscopiche e colturali in uso nel laboratorio di microbiologia.
- le basi di antisepsi, disinfezione e sterilizzazione e della terapia antibiotica.
- le condizioni che possono favorire l’insorgenza di infezioni ospedaliere e le relative modalità di prevenzione.
- Oggetto:
Programma
MICROBIOLOGIA GENERALE
Importanza e ruolo dei microrganismi. Osservazione microscopica e colorazioni. Strutture della cellula batterica. La spora. Fattori di virulenza microbica. Nutrizione, condizioni di crescita, terreni. Studio della crescita, sopravvivenza e morte dei microrganismi. Metabolismo microbico. Flora microbica saprofita del corpo umano. I batteri come agenti di malattia: infezioni di origine esogena ed endogena. Le difese dell’ospite. Cenni su antibiotici e disinfezione/sterilizzazione.
BATTERIOLOGIA SPECIALE
Valutazione degli aspetti microbiologici e patologici di: Staphylococcus, Streptococcus, Bacillus, Clostridium, Enterobacteriaceae, Vibrionaceae, Campylobacter, Helicobacter, Pseudomonadaceae, Mycobacterium, Legionella, Neisserie, Haemophilus e Treponema pallidum.
VIROLOGIA
I virus: proprietà generali e replicazione; coltivazione dei virus animali. Patogenesi delle infezioni virali. Infezioni virali relative a: Enterovirus: poliovirus e virus dell’epatite A, Calicivirus (virus dell’epatite E), Rotavirus, virus delle epatiti B, C e D,Herpes, Papova, Orthomyxo, Paramyxo, HIV, virus della rosolia.
MICOLOGIA E PROTOZOOLOGIA
Cenni sulle proprietà generali e classificazione dei miceti e dei protozoi.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Materiale distribuito dai docenti.
- Microbiologia Medica. Murray et al. Editore EMSI
- Microbiologia per le professioni sanitarie. Lembo, Donalisio, Landolfo, EdiSES ed
- Oggetto:
Note
1°semestre
- Oggetto: