Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

TIROCINIO III ANNO

Oggetto:

CLINICAL TRAINING YEAR III

Oggetto:

Anno accademico 2021/2022

Codice dell'attività didattica
MED2992
Docente
Dott.ssa Paola Guglielmino (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Corso di studi
[f007-c307] laurea i^ liv. in logopedia (abilitante alla professione sanitaria di logopedista) - a torino
Anno
3° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
25
SSD dell'attività didattica
MED/50 - scienze tecniche mediche applicate
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Gli studenti devono:
• durante il corso di terapia dei vari quadri patologici, in relazione all’età del
paziente, poter formulare domande (per es. utili per la raccolta dei dati per il
piano di terapia, per il decorso della terapia, per l’aggiunta di collaboratori in altri
campi ed istituzione diagnostiche e terapeutiche);
• nel rapporto paziente/terapeuta poter riconoscere le evoluzioni, ovvero i problemi
connessi (per es. nei casi in cui si crei una certa confidenza di guida e dipendenza
reciproche, di transfert, di opposizione, di segni di paura, di dispiacere, di
ambivalenza, di delusioni);
• saper cogliere, durante la terapia, le situazioni critiche (per es. sfoghi affettivi,
segni di particolari momenti di sofferenza della vita, problemi nel rapporto fra
paziente e terapeuta) e saperle aggirare adeguatamente (per es. tramite la
tolleranza di manifestazioni affettive, la discussione su sentimenti repressi,. la
libera discussione nel corso della terapia a proposito di elementi che causano
fastidi);
•  poter osservare i comportamenti anomali e particolarmente i prototipi di
interazione non verbale e saper riconoscere sia il reciproco accavallarsi delle
percezioni oggettive e soggettive, sia i tipici errori di osservazione;
•  poter includere nell’osservazione di questi comportamenti i genitori, parenti e i
gruppi di riferimento;
•  poter usare forme particolari di controllo del linguaggio per la raccolta dei dati
anamnestici, per una visita ed un controllo medico e poter riconoscere ciò che sta
saper utilizzare, nel lavoro con i gruppi, i vari metodi di intervento (per es. la
pratica per l’incoraggiamento della coesione e dell’interazione del gruppo, la
pratica per il completamento dei processi di gruppo);
• saper valutare le possibilità ed i problemi che emergono dal lavoro interdisciplinare.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame di tirocinio consiste in una prova ORALE  nel corso della quale lo studente deve dimostrare di aver acquisito le conoscenze e le abilità teorico-pratiche e tecnico-operative proprie dello specifico profilo professionale, presentando e valutando in modo critico dei casi clinici inerenti le patologie/disturbi del catalogo nosologico del Logopedista. Le domande di esame alla prova orale sono almeno tre sui casi clinici ed una domanda su un argomento generale del programma di tirocinio.

La valutazione finale è in trentesimi ed è indispensabile, per il superamento del Modulo di Tirocinio, acquisire una valutazione pari o maggiore a 18/30. In caso contrario, lo studente dovrà ripetere l’intero percorso di tirocinio annuale.

Oggetto:

Programma

Sul piano dell’interazione personale e terapeutica gli studenti devono aver sviluppato
una buona comprensione del comportamento umano nei vari contesti sociali, aver
sensibilizzato la propria capacità percettiva di osservazione delle relative reazioni.
Devono avere una conoscenza di base delle diverse forme di trattamento terapeutico e
devono poter trasferire tutto ciò nella pratica logopedica. Essi devono saper
riconoscere i limiti propri e della propria professione ed in seguito alla comparsa di
speciali problemi, saper collaborare con altri gruppi di professionisti.
Esercizi per l’esame obiettivo.
Obiettivi generali di studio.
Gli studenti devono sia saper compiere le indagini che eseguire e valutare i test per
l’inquadramento e la corrispondente diagnostica terapeutica.
Obiettivi specifici di studio.
Gli studenti devono:
 saper usare le tecniche del colloquio per la raccolta dai dati anamnestici (per es.
per cogliere il gioco dei ruoli);
 saper osservare e descrivere il comportamento verbale e non, registrare e
analizzare la varie interazioni;
 saper applicare i mezzi strumentali per la diagnostica;
 saper usare e valutare test standardizzati e metodi informali di controllo per la
comprensione di disturbi di voce, linguaggio ed udito ed infine interpretare i
risultati;
 saper giudicare le diverse funzioni e metodiche della diagnostica prima e dopo la
terapia;
 saper valutare l’evoluzione del trattamento ed i risultati nonché redigere relazioni
in merito.
 Esercizi di pianificazione terapeutica.
Obiettivi generali di studio.
Gli studenti devono saper preparare un piano di lavoro per ciascuna seduta
terapeutica ed un piano di lavoro per l’intero corso della terapia.
Obiettivi specifici di studio.
Gli studenti devono:
 saper sviluppare un piano di terapia individuale in base ai risultati della diagnosi
foniatrica, della diagnostica logopedica e di altri esami;
in base ad informazioni date in precedenza sulla situazione delle cure, saper
pianificare obiettivi di terapia per ogni singola seduta terapeutica;
 saper giudicare vantaggi o svantaggi e l’applicabilità delle varie metodologie.
Terapia supervisionata.
Si intende per supervisione sia il controllo, che le indicazioni effettuate per
l’esecuzione di procedure di diagnostica e pratica terapeutica.
Nell’ambito del tirocinio, con opportuna supervisione, lo studente deve acquisire le
competenze relative all’attuazione di tutti gli atti professionali specifici, per ogni
quadro patologico del catalogo nosologico.
Obiettivi generali di studio.
Gli studenti devono essere capaci, in collaborazione con il medico, di effettuare
autonomamente e responsabilmente anamnesi ed esami logopedici. Devono saper
attuare una terapia logopedica ed inoltre saper consigliare i pazienti ed i loro parenti.
Devono inoltre saper usare le proprie conoscenze e capacità traendole dalle lezioni
tecniche e pratiche e dai restanti momenti di formazione pratica.
Terapia supervisionata delle disfonie.
Terapia supervisionata di pazienti laringectomizzati.
Terapia supervisionata dei disturbi dello sviluppo del linguaggio.
Terapia supervisionata dei disturbi di apprendimento.
Terapia supervisionata delle sordità prelinguali e dislalie audiogene.
Terapia supervisionata delle sordità postlinguali.
Terapia supervisionata delle dislalie meccaniche-periferiche.
Terapia supervisionata dei disturbi della deglutizione infantile.
Terapia supervisionata delle afasie e disartrie.
Terapia supervisionata della disfagia negli adulti, di tipo neurologico e postchirurgico.
Terapia supervisionata delle Sindromi demenziali neurodegenerative e
multinfartuali.
Terapia supervisionata degli esiti di P.C.I.
Terapia supervisionata nei disturbi di flusso come la balbuzie ed il tumultus sermonis

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 20/10/2021 15:53
Location: https://logopedia.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!