- Oggetto:
- Oggetto:
Medicina legale
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- MED2986A
- Docente
- Emilio Nuzzolese (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studio
- [f007-c307] laurea i^ liv. in logopedia (abilitante alla professione sanitaria di logopedista) - a torino
- Anno
- 3° anno
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD attività didattica
- MED/43 - medicina legale
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- PATOLOGIA CLINICA DELLA COMUNICAZIONE (MED2986)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di:
- acquisite le nozioni giuridiche di natura penalistica e civilistica, affrontare i problemi medico- legali , in particolare il consenso informato, il segreto professionale, gli obblighi nei confronti dell’Autorità giudiziaria;
- conoscere leggi e normative di pratica applicazione;
- riconoscere le lesioni di interesse medico legale.
- Oggetto:
Programma
- Qualifiche giuridiche dell'esercente la professione sanitaria; il consenso informato e la liceità al trattamento sanitario; capacità di agire e forme di tutela dell'incapace;
- Stato di necessità ed omissione di soccorso;
- Delitti contro la vita e l’incolumità individuale;
- Referto e denuncia all'autorità giudiziaria, delitti procedibili d'ufficio;
- Cartella clinica, certificazione ed obbligo del segreto;
- Responsabilità professionale del sanitario: penale, civile, amministrativo contabile, disciplinare;
- Cenni di patologia medico legale: lesioni da mezzi contundenti e grandi traumatismi; lesioni d'arma da bianca e d'arma da fuoco;
- Cenni di odontoiatria forense: lesioni da morso umano; trascuratezza dentale;
- Judicial qualifications of the healthcare professionals; informed consent and lawfulness for health treatment; ability to act; forms of protection for disabled;
- State of necessity and failure of assistance;
- Crimes against life and individual safety;
- Report and denunciation to judicial authority, crimes which can be prosecuted ex officio;
- Clinical file, certification and professional secrecy obligation;
- Professional responsibilities: criminal, civil, administrative, disciplinary;
- Brief overview of forensic pathology: blunt trauma and large traumas injuries; sharp-force traumas and gunshot wounds; asphyxiation;
- Brief overview of forensic odontology: human bite marks lesions; dental neglect;
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Cazzaniga et al., Medicina Legale e della Ass.ni, UTET, XIII ed., 2015
- Norelli et al., Medicina Legale e della Ass.ni, PICCIN ed., 2013;
- Medicina Legale orientata per problemi, Zagra et al., Elsevier srl, Milano 2018
- Nuzzolese E, Maltrattamento e trascuratezza dei minori, Wip Edizioni, Bari, 2017 (scaricabile gratuitamente http://www.wipedizioni.it/it/otw-portfolio/maltrattamento/)
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: