Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

SCIENZE INTERDISCIPLINARI E CLINICHE

Oggetto:

INTERDISCIPLINARY AND CLINICAL SCIENCES

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
MED2976
Docenti
Piero Secreto (Docente Titolare dell'insegnamento)
Gianfranco Gassino (Docente Titolare dell'insegnamento)
Chiara Peila (Docente Titolare dell'insegnamento)
Davide Giuseppe Ribaldone (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studio
[f007-c307] laurea i^ liv. in logopedia (abilitante alla professione sanitaria di logopedista) - a torino
Anno
2° anno
Periodo
Primo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
MED/09 - medicina interna
MED/12 - gastroenterologia
MED/28 - malattie odontostomatologiche
MED/38 - pediatria generale e specialistica
MED/39 - neuropsichiatria infantile
Lingua
Italiano
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Nell’ambito delle principali patologie gastroenterologiche, odontostomatologiche, geriatriche, pediatriche, neonatologiche e neuro-psichiatriche infantili:

- Capacità di osservare, riconoscere, analizzare, interpretare segni e sintomi di interesse logopedico;

- Capacità di valutazione, prevenzione, cura, educazione terapeutica e riabilitazione in ambito logopedico;

- Conoscenze sulle modalità di intervento terapeutico integrato multi-professionale con specialisti di differenti discipline

In the context of the main gastroenterological, odontostomatological, geriatric, pediatric, neonatological and infantile neuro-psychiatric pathologies: - Ability to observe, recognize, analyze, interpret signs and symptoms of speech therapy interest; - Ability to evaluate, prevent, cure, therapeutic education and rehabilitation in the speech therapy field; - Knowledge on the modalities of multi-professional integrated therapeutic intervention with specialists from different disciplines

 
Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Raggiungimento degli obiettivi formativi propri di ciascun insegnamento

Achievement of the training objectives specific to each course

Oggetto:

Programma

Nell’ambito delle principali patologie gastroenterologiche, odontostomatologiche, geriatriche, pediatriche, neonatologiche e neuro-psichiatriche infantili vengono fornite conoscenze di:

anatomia, fisiologia, eziopatogenesi, clinica, diagnostica di laboratorio, di elettrofisiologia e per immagini, scale di valutazione sintomatologica, valutazione, terapia, principi del trattamento logopedico



In the context of the main gastroenterological, odontostomatological, geriatric, pediatric, neonatological and infantile neuro-psychiatric pathologies, knowledge of:anatomy, physiology, etiopathogenesis, clinical, laboratory, electrophysiological and imaging diagnostics, symptom assessment scales, evaluation, therapy, principles of speech therapy

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali, visioni e commento di video, discussioni in aula.

Possibilità di collegamento online

Lectures, video viewing and commentary, classroom discussions.Possibility of online connection

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale per gli insegnamenti di gastroenterologia, odontostomatologia, neuropsichiatria infantile.

Esame scritto con quiz a risposta multipla dove solo 1 risposta è quella corretta per gli insegnamenti di medicina interna e pediatria generale e specialistica


Oral exam for the teachings of gastroenterology, odontostomatology, child neuropsychiatry.Written exam with multiple choice quiz where only 1 answer is correct for the teachings of internal medicine and general and specialist pediatrics

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:


Testi specialistici, materiale di studio, indicazioni bibliografiche aggiornate


Specialized texts, study material, updated bibliographical information



Oggetto:

Moduli didattici

Registrazione
  • Chiusa
    Apertura registrazione
    01/03/2020 alle ore 00:00
    Chiusura registrazione
    31/12/2022 alle ore 23:55
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 25/05/2023 14:55
    Non cliccare qui!